BOOKSHOP
ARCHITETTURE CONTEMPORANEE - VOL1
Anno pubblicazione: 2018
Disponibile:
versione tradizionale in Italiano e inglese - Ebook in inglese
Di indole sono una persona proiettata verso il futuro e fin da giovane ho sempre avuto una predilezione per il moderno, soprattutto per il design delle architetture contemporanee e i suoi aspetti estetici.
Il mio lavoro mi ha portato spesso, per varie motivazioni, a visitare diverse nazioni; ho potuto osservare numerose città e le loro relative architetture contemporanee. L’aspetto che più mi ha incuriosito e interessato è l’intrinseco rapporto fra l’ambiente circostante e la società. In particolare come questo rapporto caratterizzi e differenzi gli stili e le tecniche costruttive in funzione degli usi e costumi del luogo.
Dopo una attenta e ponderata valutazione ho scelto, come criterio di selezione, una identificazione per città cercando di preservare, dove possibile, una omogeneità nel raggruppamento di esse. Questo primo libro è parte di un progetto editoriale più ampio che continuerà nei prossimi anni.
FOTOGRAFIA - Londra la metropoli
Anno pubblicazione: 2010
Supporto: solo cartaceo - in ristampa
Costo € 49,00
Ho vissuto a Londra per alcuni anni e l'ho sempre apprezzata. Ancora oggi è un piacevole luogo dove tornare saltuariamente.
Il libro rappresenta un viaggio, senza meta, fra i quartieri della città, cercando di esprimerne le diverse anime peculiari dei suoi abitanti in contrapposizione alla profonda coesione sociale che li unisce. Un percorso visivo fra fotografie di posti rinomati e conosciuti e streetphoto più pura e realistica.
FOTOGRAFIA - La realtà a tinte bianco e nero
Anno pubblicazione: 2008
Supporto: solo cartaceo - in ristampa
Costo € 49,00
Libri sulle tecniche e sulla bellezza del bianco e nero ve ne sono moltissimi e ne sono usciti altrettanti negli ultimi anni.
Questo libro tratta la capacità di "pensare in bianco e nero" che i fotografi del secolo scorso conoscevano molto bene.
Analizza varie immagini di differenti soggetti confrontando la versione bianco e nero con quella a colori mostrando quando il passaggio sia migliore in ogni specifico caso.
Infine spiega come enfatizzare i colori principali nella post produzione durante la trasformazione in bianco e nero.