- Marco Comendulli
Workshop: video e photo con drone.

L’avvento dei droni ha cambiato lo scenario rendendo sempre più facile la realizzazione di fotografie e riprese video dall’alto.
All’inizio avevano costi molto elevati e quindi limitavano l’uso ai professionisti, ma con la diffusione sono diventati più commerciali e si è resa anche necessaria una standardizzazione.
Infatti da poco tempo sono arrivate anche le classificazione per i droni fra quelli senza necessità di brevetto, quelli con autorizzazione e “mini-brevetto” e quelli con brevetto di volo vero e proprio. Inoltre sono state divise le aree dove è possibile volare senza autorizzazione (spazi vuoti liberi: non limitrofi a autostrade, piste aeree e centri abitati), quelli dove è necessaria una segnalazione alle autorità preposte quali zone “ad alta densità” di persone e zone off-line come gli spazi vicini ad aeroporti ed eliporti. I tipi di apparecchi invece sono stati classificati essenzialmente per dimensioni e peso, distanza/altezza massima del raggio di volo e durata massima del volo.
Fatte queste piccole necessarie premesse, il workshop tratta quei droni sostanzialmente usabili da qualsiasi amatore, che hanno una buona resa fotografica e video e permetto di “divertirsi” con riprese e foto particolari senza dover spendere cifre elevate per il loro acquisto.
E’ il workshop ideale per chi è attratto dal prodotto e dal tipo di fotografia, ma desidera conoscere e apprendere come utilizzarlo e gestirlo prima di fare l’acquisto.
La prima serata, Giovedì 29 settembre, ore 21.00, a Bagnolo Cremasco, Centro culturale. gratuita, aperta a tutti gli interessati sarà un incontro didattico per conoscere meglio i droni, il loro funzionamento e la loro classificazione.
Il workshop si svolgerà domenica 9 ottobre. Per maggiori informazioni sul programma, requisiti e prezzi trovate tutto QUI