Fotografia 360°
7 luglio 2019
La fotografia imersiva o a 360° è una tecnica ancora agli inizi, tuttavia da quando è stata resa possibile ha sicuramente affascinato e aperto campi di esplorazione nuovi, originali. Le immagini che si possono realizzare con questa tecnica sono essenzialmente due: una fotografia a 360° bidimensionale stampabile, dove, a discapito di una prospettiva un po' stravolta, si ottiene una visione dell'intera zona fotografata. Oppure una immagine esclusivamente digitale dove ci si può muovere liberamente (con il mouse del pc) in tutte le direzioni. Vedere un luogo non più con la sola prospettiva del fotografo, ma decidendo voi dove guardare da quel punto. Poter esplorare un luogo senza esserci. Unendo più immagini 360 insieme si ottiene un tour immersivo.
La realizzazione di queste immagini richiede una buona conoscenza anche dei software più adeguati per realizzare dei prodotti di buona qualità e questo a volte può sconfortare la diffusione di queste tecniche perchè fotografia e computer non sempre sono ancora considerati un binomio scontato per tutti, ma per i più intraprendenti e appassionati sicuramente è un terreno fertile tutto da scoprire.
PROGRAMMA
Indicato per fotografi amatoriali | Massimo partecipanti 10
-
ore 9.00 ritrovo a Manarola nel luogo indicato nell'email di conferma ricevuta.
-
ore 9.00 - 10.00 analisi differenti tecniche per realizzare foto 360.
-
ore 10.00 - 12.30 applicazione, in tre luoghi diversi, della tecnica con l'uso di una fotocamera dedicata.
-
Ore 12.30-13.00 analisi problematiche della fotografia 360.
-
ore 13.00-13.30 pausa pranzo
-
Ore 13.30 - 14.30 preparazione della tecnica con l'uso della fotocamera reflex e obiettivo fisheye.
-
Ore 14.30 - 15.30 applicazione della tecnica e realizzazione di una fotografia.ì 360.
-
Ore 15.30 - 17.30 sperimentazione a turno con le varie tipologie di fotocamere.
-
Ore 17.30-18.30 analisi dei metodi per rielaborare una fotografia 360 e condivisione dell'immagine.
-
Ore 18.30-19.00 incontro per eventuali domande e approfondimenti
-
Ore 19.00 chiusura lavori workshop. Foto di gruppo e saluti.
CONSIGLI
Questo workshop è già stato ampiamente presentato nella descrizione iniziale, ma si precisa che la fotografia immersiva a 360° può essere realizzata sia dal neofita, principiante che dal professionista in quanto non richiede delle conoscenze approfondite di fotografia, sono sufficienti le base. E' invece necessario avere molta pazienza e una buona dimestichezza con il pc in quanto la realizzazione delle foto è solo la prima parte del lavoro che si conclude con la post-produzione.