
WORKSHOP
STREET PHOTO
Il genere
La fotografia di street, dal dopo guerra ad oggi, è uno dei generi che ha avuto più diffusione. Sicuramente dopo l'avvento della fotografia digitale e lo sviluppo delle cell-cam ha conosciuto anche un maggior incremento.
Le situazioni e persone "comuni" sono soggetti immediati da trovare e fotografare, ma spesso è anche facile cadere nella foto banale, insignificante.
La street photography ha il pregio dell'immediatezza, della freschezza e della storicità di una immagine che ci mostra il "qui e ora", ma richiede comunque una grande preparazione tecnica e una disivolta conoscenza della fotocamera. Vi è differenza fra uno scatto fortuito e uno cercato.
Una strret-photo (non necessariamente di strada) deve essere in grado di trasmettere una situazione, un evento, una emozione mostrando l'ordinario o l'inconsueto originale.
I workshop di street photo prepareranno gli appassionati di fotografia ad una maggior consapevolezza del genere e delle sue regole, aiutandoli ad acquistare praticità e colpo d'ochio.

WORKSHOP BASE
-
Differenza fra street-photo e urban exploration.
-
Lo scatto a priorità dei diaframmi.
-
Il soggetto e la PDC del contesto.
-
La corretta composizione secondo gli stili più accreditati.
-
Guarda, inquadra, scatta,
imparare ad aspettare, ma anche cogliere il momento.
Gli argomenti insegnati
WORKSHOP AVANZATO
-
La scelta di priorità di tempi, diaframmi o manuale.
-
La composizione e il peso del soggetto nel contesto.
-
Fotografia emozionale o che racconta, quale scegliere.
-
La gestione degli Auto ISO e i diversi tagli di luce.
-
Quale obbiettivo è adatto a quale tipologia di street-photo.
-
Il tempo nella street photo e il concetto di mosso.
-
Foto spontanea o foto cercata? i diversi approcci.
-
L'uso del braketing per non perdere lo scatto migliore.

WORKSHOP BASE
Fotocamera
Compatta, reflex o mirrorless
Obbiettivi
Un obbiettivo tuttofare che copra dal grandangolo al semi-tele ( dal 30mm al 70mm)
Altra attrezzatura
---
Opzionali
Monopiede o Treppiede snodato
Filtro anti UV
WORKSHOP AVANZATO
Fotocamera
Reflex o mirrorless
Obbiettivi
Classici 24-70mm e 70-200mm
con focale almeno F/2,8
Altra attrezzatura
Filtro anti UV e polarizzatore
Opzionali
Obiettivo 50mm standard F/1.8
Monopiede o Gorillapod
Le attrezzature necessarie
